Shop

Oxaca

Bottiglia di champagne Martin Orsyn con calice servito.

Eleganza affumicata

Oxaca è una visione che unisce tecnica e intensità. L’incontro tra tequila all’olio d’oliva – ottenuta con la tecnica del fat washing – e il carattere vibrante del passion fruit, si completa con le bollicine raffinate di Champagne Martin des Orsyn Grande Reserve. Un equilibrio sorprendente, dove ogni ingrediente trova il suo spazio in una sinfonia sensoriale. A chiudere, un velo di fumo al palo santo e un origami di pompelmo: dettagli che sanno lasciare il segno. Oxaca è più di un cocktail: è un racconto da vivere in trasparenza.

Ingredienti per 1 drink

  • 7 cl Champagne Martin des Orsyn Grande Réserve – 18 mesi
  • 2,5 cl Tequila aromatizzata all’olio Evo
  • 1 cl succo di pompelmo rosa
  • 1 cl polpa passion fruit fresco
  • Scorza di pompelmo per guarnizione


Ingredienti

  • 250 ml Tequila
  • 50 ml olio Evo

Condividi su

Procedimento

Il terzo cocktail firmato Bruno Vanzan è Oxaca e prevede di assemblare insieme, con una scorza di pompelmo poi a guarnire, 2,5 cl di Tequila aromatizzata all’olio Evo; 1 cl di succo di pompelmo rosa; 1 cl di polpa da passion fruit fresco; 7 cl di Champagne Martin des Orsyn Grande Réserve. Procedere innanzitutto con la preparazione dell’aromatizzazione del distillato, versando in un contenitore 250 ml di Tequila 100% e 50 ml d’olio Evo. Dopo aver miscelato il tutto, lasciare riposare per 3 minuti, attendendo che si stratifichi di nuovo. Porre allora il tutto in un abbattitore tra le 4 e le 6 ore. Separare poi la cialda di olio solidificato e passare il composto residuo in un filtro V60. Procedere con la lavorazione del passion fruit, eliminando i semi e separando la polpa con l’aiuto di un colino a maglie fini. Terminate le preparazioni, concludere prendendo un calice ghiacciato e unendo, nelle dosi specificate, le componenti del cocktail con lo Champagne Martin des Orsyn Grande Réserve. Servire avendo cura di guarnire con un origami di pompelmo e affumicando sotto una campana di vetro con del fumo di Palo Santo, una pianta originaria del centro e sud America dalla quale si ricava un legno dal profumo aromatico e agrumato, molto fresco e gradevole.